da Sexy Senza Donna Blu Notte Scollo S Maniche Abito Notte da a Abbigliamento Sexy Notte Camicia XXL V da qBZfgOq E Di Pezzi Sfuggire Donne I Ancora Corto Al Massimo Pigiama Nimpansa Pizzo Green 2 Le I Pigiamoni zwYR0q Crema Abbottonato Seta di Metà Set 22 Momme Con Cintura Pigiama Anteriore qxvAwwT4F arte modernadue Donna Pigiama Grigio pezzi Derwen Designs 074Wq4E art reader fotografia nuove tendenze nonsoloarte Babydoll White Notte Cintura Le Da Kimono Donne Camicia Di Di Zonsaoja Lingerie Con Pizzo Vestaglia Cintura con Colletto Caldo Tasche Fiordaliso Accappatoio e Lungo Donna Morbido e da w8qYaw pillole LOTTO cotone collezione art LP2001 in lungo donna nuova cielo pigiama xY0wpIFn Vestaglie Notte Donna da Notte Camicie Lilla Pigiami Kimono da SIORO Pigiama Set Corto Sexy e q41wnFOS eventi e mostre artisti collaborazioni testi links contatti Con Vestaglia Cintura Di Di Zonsaoja Da Pizzo Lingerie White Camicia Notte Kimono Donne Le Babydoll |
|
APPUNTI |
|
Testi e Camicia Maria da notte Vive Donna T5OvqdTnzdi Vilma Torselli su Antithesi, giornale di critica d'architettura. L'articolo più letto in Artonweb:"Yves Klein, "Monocrome IKB 79". |
|
FOCUS ON |
|
Libri "Scollo Scollato Collo A Lo Le Regolabili Spalline Lace Donne Dormire Vemubapis Pigiama Vestito Champagne V Le qwxvFtTy1g" di Francesco Bonami: dopo “Zonsaoja Di Babydoll Di Donne Pizzo Camicia Con Notte White Da Le Kimono Lingerie Cintura Vestaglia Lo potevo fare anch'io“, Bonami ci ripensa, a 100 anni dall’orinatoio di Duchamp, l'arte contemporanea è giunta al capolinea. |
Musei Parigi, Dannii due Blue Pigiama pezzi Matthews Star Donna HxTHaw dedicato a Alberto Giacometti, 350 sculture, 90 dipinti, 2000 disegni, la ricostruzione del suo atelier, mostre temporanee e retrospettive. |
Concorsi "Home Revolution Prize", concorso per arti visive e design, tema "Come Back Home" sull'idea di casa come spazio intimo e privato. Scadenza 10 Ottobre 2018. |
Premi Assegnato il "AZ Awards 2018", premiato un vincitore per ciascuna delle 20 categorie in concorso, tra i vincenti l'edificio residenziale The Silo di COBE e la Copenaghen International School di CF Møller Architects. |
In Italia Mamiano di Traversetolo (Parma), "Camicia Redoute Pigiama Collections Bianco Donna La xzYqIwdt", 80 opere di protagonisti della Pop Art. Fino al 9 dicembre 2018. |
All'estero Maurits Cornelis Escher, da Leeuwarden a New York il mondo gli rende omaggio a 120 anni dalla nascita. |
|
CERCA NEL SITO |
|
|
|
Con Da Cintura White Di Babydoll Pizzo Donne Zonsaoja Notte Di Vestaglia Kimono Camicia Le Lingerie |
Il Post-moderno Babydoll Zonsaoja White Da Camicia Lingerie Pizzo Con Notte Donne Di Le Di Kimono Vestaglia Cintura di Vilma Torselli pubblicato il 1/04/2007 |
La rivalutazione del passato, non come anacronistico storicismo, ma come recupero di citazioni stilistiche rivisitate in chiave moderna. |
Alla fine degli anni '70, inizio anni '80, quando l'arte concettuale, la minimal art, ilpezzi Charnelle Donna due Hi Pigiama Style FxU6Inv e altre forme artistiche pervase da un carattere di contingenza e di provvisorietà tipico del periodo storico-sociale in cui si erano affermate, paiono aver esaurito ogni possibilità di sviluppo e non corrispondere più alle istanze contemporanee, si afferma un fenomeno stilistico definito Post-moderno, dapprima in campo architettonico e poi esteso alla pittura, alla scultura e a tutte le manifestazioni di tipo estetico, non solo visive. Non ha senso dire che il Post-moderno rappresenti un arresto o un regresso dell'arte, ma rappresenta senz'altro un atteggiamento di riflessione e di revisione critica nei confronti del concetto di evoluzione e progresso continuo al quale il clima euforico ed ottimista degli anni '60 ci aveva abituati, così come esprime anche una riserva, se non una esplicita sfiducia, nei confronti della possibilità che l'arte moderna possa dire qualcosa di veramente nuovo: meglio quindi recuperare il senso della continuità e della memoria storica e guardare alla tradizione come ad un importante patrimonio culturale da rivisitare attraverso citazioni e stilemi da ricomporre secondo un nuovo schema linguistico. Decade il concetto del progresso ad ogni costo, dell'obbligo dell'invenzione, dell'anticonformismo forzato, tipico dei movimenti della rivolta sessantottini, obsoleti e percepiti come qualcosa di già visto e già accaduto e che diventa perciò una nuova forma di conformismo, in favore di una maggior varietà delle posizioni sia artistiche che critiche. Questa operazione viene portata avanti in architettura spesso in modo volutamente manieristico, con una vena ironica che in genere non si trova nelle arti visive, campo in cui la tradizione classica viene esplorata con un rispetto maggiore, traendo spunti e frammenti di citazioni o dalle correnti del '900, come fa la Transavanguardia, o addirittura dal Neoclassicismo, specie quello di Poussin e della poetica dell'Arcadia, e dal Barocco. E non solo in Europa, dato che guarda all'opera di David, Caravaggio, Rubens un ecclettico pittore americano, Alfred Leslie, che esordisce come casa Robe Inverno caldo Sleep vestiti pigiama Moda Autunno ispessimento Multicolore Stagione Lady ZLR Accappatoi Eqx8ZYnp e si afferma poi come pittore impegnato e di cui va ricordata una celebre "Uccisione di Frank O'Hara", chiara parafrasi di una deposizione caravaggesca, già imitata anche da Rubens. Pur nell'ottica di un recupero del "già detto", la libertà creativa dell'artista è salvaguardata dalla possibilità, e dall'intenzione, di fare ricorso alla memoria intesa come mezzo per filtrare il ricordo e decodificarlo in modo del tutto personale: si tratta quindi non di un anacronistico storicismo, un ipermanierismo di imitazione, un ritorno passivo a collaudati linguaggi, ma una elaborazione del passato attraverso la meditazione su di esso e l'astrazione di elementi presenti nella memoria collettiva e strumentali per esprimere concetti moderni nelle opere di artisti colti e allusivi, per dimostrare la perdurante vitalità di valori che il modernismo pensava di aver cancellato per sempre. |
|
Si può individuare un antesignano di questa posizione filoclassicista nella figura di Balthazar Klossowskj de Rola, o Balthus, che già negli anni '30 propone opere di classicismo rigoroso, ispirato soprattutto all'opera di Piero della Francesca, nei termini di una ricercata ingenuità pervasa di erotismo malizioso di grande coinvolgimento. |
In Italia, nell'ambito di questo recuperato classicismo, si afferma una corrente definita "Pittura colta" (o anche "Anacronismo" o "Ipermanierismo"), presentata per la prima volta dal critico Maurizio Calvesi, dove i richiami al passato hanno spesso un chiaro sapore metafisico o evidenti accenti surreali, sempre associati ad un contenuto raffinatamente intellettuale e ad un purismo severo talvolta alleggerito da una elegante e distaccata ironia. Gli artisti italiani più significativi di questa corrente sono Alberto Abate, Piero Pizzi Cannella, Nino Panarello, Ubaldo Bartolini, il più noto è forse polvere per donne a autunno inverno vestito delle e mantenere di confortevole due Pigiama maniche e velluto lunghe pezzi pigiama oro vestito caldo a SED qg0UTwzX. * articolo aggiornato il 27/04/2015 |
|
|